- relazione
- re·la·zió·nes.f. FO1. connessione, rapporto fra due concetti correlati: relazione di somiglianza | nesso intercorrente fra due o più concetti o fatti, l'uno dei quali richiama immediatamente l'altro: relazione di causa ed effettoSinonimi: rapporto, concordanza, proporzione | implicazione.2. vincolo, rapporto fra due o più persone, gruppi, nazioni: relazione d'amicizia, abbiamo buone relazioni con i vicini, fra Italia e Francia intercorrono relazioni amichevoli | legame amoroso: avere una relazione con qcn. | funziona da coppiogeno: relazione uomo donna, relazione padre figlioSinonimi: rapporto.3. esposizione orale o scritta intorno a un tema: al convegno è stata letta una relazione sull'economia franceseSinonimi: rapporto.4. TS mat. legame fra due o più grandezze; anche, la formula che esprime tale rapporto: relazione binaria, relazione di proporzionalità\DATA: 1304.ETIMO: dal lat. relatiōne(m), der. di refĕrre "riportare".POLIREMATICHE:in relazione a: loc.prep. COrelazione simmetrica: loc.s.f. TS mat.relazione transitiva: loc.s.f. TS mat.relazione univoca: loc.s.f. TS mat.relazioni umane: loc.s.f.pl. TS psic., sociol.
Dizionario Italiano.